Barcellona
Reduce da un bellissimo weekend - l'ennesimo - passato in Spagna quello che voglio proporvi oggi non è una ricetta. E' giunto il momento di dare un tocco di originalità al mio blog. Voglio proporvi una nuova "categoria" chiamiamola così. Che mi piaccia viaggiare, si era decisamente capito, e che ancor di più mi piaccia la Spagna penso di avervelo detto in più occasioni. Ci sono stata molte volte, continuo a tornarci, e appena rientro, non vedo l'ora di tornarci. Perché io sono fondamentalmente convinta di essere spagnola, nell'animo. Sono nata nella città sbagliata! Conosco alcune città come le mie tasche, la mia Siviglia incantevole per prima, ma con gli anni, ho girato un po' ovunque, acquisendo una famigliarità con questo fantastico paese che mi rende assolutamente indipendente, esperta ed entusiasta. Adoro la Spagna, adoro la vita degli spagnoli, e adoro gli spagnoli. Io voglio vivere in Spagna.
Nel periodo passato a Siviglia tra di noi si usava spesso fare quello che a noi piaceva chiamare "La via crucis dei bar". In cosa consiste? Semplicissimo. Si parte da un punto della città, si decide una meta finale e ci si avvia, facendo dei bar incontrati sulla strada le "stazioni" della via crucis. La regola è: in ogni bar incontrato si entra e si prende una tapa e un bicchiere di vino (o una birra, quel che si vuole). In questo modo ho scoperto non so quanti bar, non so quante bevande strane e non so nemmeno io bene quante tapas.
Ogni volta che torno in Spagna, rifaccio la via crucis, anche se nn ci sono mai stata, un po' orientandomi con la mia fedele compagna di viaggio, la Lonely Planet, un po' seguendo consigli di amici ma soprattutto lasciandomi guidare dal caso, dalla mia ispirazione.
Regola principale della via crucis: se il bar espone nel menu la traduzione delle tapas in inglese viene quasi automaticamente scartato, significa che è troppo turistico per i miei gusti!
Questo weekend è stato il turno di Barcellona. Non era la prima volta che ci andavo, ma questa volta, ho avuto modo di scoprirne una parte alternativa che ancora non conoscevo. Ed è proprio di questa che parlerò nel post.

Cal Pep, Plaça de les Olles, 8 08003 Barcelona, Spagna
Can Paixano, La Xampanyeria: Carrer de la Reina Christina 7, Barcellona
Bar Celta, PULPERIA
:
Carrer de la Merce 16, 08002 Barcellona, Spagna
Pinotxo Bar - En la Boqueria
Bilbao Berria - carrer Argenteria 6, Barcelona: Los Pintxos
Mercat de la Boqueria - Rambla, 91 08001, Bacelona
Escriba, pastisseria - Rambla, 83, Barcelona
Spagna, il mio è solo un arrivederci a prestissimo....e per dirla meglio: HASTA PRONTO!
Giulia y Los Tellarini - Barcelona
R